Il pallet è un elemento di imballaggio molto diffuso, che viene utilizzato per trasportare o stoccare merci. Esistono diversi tipi di pallet, ma quello più comune è il pallet in legno. Quest’ultimo viene realizzato con diverse essenze legnose, come il pino, l’abete o il castagno. Inoltre, esiste anche la possibilità di acquistare pallet rigenerati, ovvero riciclati da altri materiali. Vediamo insieme tutte le caratteristiche

Che cosa è il pallet

Il pallet è una piattaforma composta da assi di legno, sollevata da terra da piedi o da blocchi e utilizzata per facilitare lo spostamento delle merci. È essenziale per il trasporto moderno delle merci, in quanto consente un notevole risparmio di tempo e previene i danni causati da urti o umidità. Il pallet è stato introdotto per la prima volta durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i paesi avevano bisogno di soluzioni standardizzate per lo spostamento delle forniture militari. Da allora, i pallet sono diventati una parte essenziale della logistica internazionale, con quasi 70 anni di storia. Esistono diversi tipi di pallet, ma tutti condividono lo stesso scopo di base: fornire una superficie robusta su cui appoggiare le merci durante le operazioni di spedizione e stoccaggio.

Oggi i pallet in legno sono ancora il tipo di pallet più comune, grazie alla loro durata e versatilità sono una parte essenziale dell’industria logistica e delle spedizioni svolgendo un ruolo fondamentale nel garantire un trasporto sicuro ed efficiente delle merci.

Differenza tra pallet eur e pallet epal

Il tipo di pallet più comune è il pallet EUR, un tipo di pallet standardizzato e conforme alle specifiche ISO 6780:2013. Hanno dimensioni di 1200 mm x 800 mm x 144 mm e una lunghezza dei longheroni di 1165 mm.

I pallet EPAL sono simili ai pallet EUR, ma sono soggetti a controlli e vincoli più severi. I pallet EPAL devono essere prodotti con legno nuovo e devono riportare il logo EPAL. Devono anche essere trattati termicamente per evitare la diffusione di parassiti e malattie. Inoltre, tutti i pallet EPAL devono essere ispezionati e certificati da una terza parte indipendente prima di poter essere utilizzati.

A causa di questi requisiti più severi, i pallet EPAL tendono ad essere più costosi dei pallet EUR.

Tuttavia, offrono un livello più elevato di garanzia di qualità e sono maggiormente accettati dalle compagnie di navigazione internazionali.

Leggi anche: Bancali Epal Usati: riciclo, costi e ambiente

Che tipi di pallet esistono? Come si realizza un pallet?

Esistono tre tipi principali di pallet: legno, plastica e metallo. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi. I pallet in legno sono il tipo di pallet più comune. Sono resistenti e relativamente economici, ma sono anche pesanti e possono essere difficili da pulire. I pallet in plastica sono più leggeri di quelli in legno e possono essere puliti facilmente ed infine i pallet in metallo sono il tipo di pallet più resistente, ma anche il più costoso.

I pallet sono in genere realizzati con materiali riciclati. Ad esempio, i pallet in legno sono spesso realizzati con legname riciclato o scarti di legno. I pallet in plastica sono solitamente realizzati con brocche di latte o bottiglie di soda riciclate. I pallet in metallo sono solitamente realizzati con lattine di alluminio o rottami di acciaio riciclati.

Sono molte le informazioni sui pallet! Ci auguriamo che ora tu abbia una buona conoscenza di cosa sono i pallet, dei loro usi e di come riutilizzarli e riciclarli.

Se hai ancora domande o hai bisogno di ulteriori informazioni sui nostri pallet, non esitare a contattarci. Grazie per aver letto!