In un’economia in continua crescita, la necessità di trasportare merci e materiali è essenziale. I pallet rappresentano un modo semplice ed efficiente per farlo, immagazzinando e trasportando le merci su una piattaforma che può essere facilmente spostata.
Esistono due tipi principali di pallet: i pallet in legno e i pallet in plastica. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi. In questo post discuteremo i pro e i contro di ciascun tipo, in modo che possiate decidere quale sia il migliore per la vostra attività!
Pallets di legno: i punti di forza
I pallet in legno sono un elemento inconfondibile di qualsiasi magazzino, porto o aeroporto.
I pallet di legno hanno dimensioni e pesi standard accettati a livello mondiale, che consentono di essere movimentati senza problemi da carrelli elevatori, transpallet o qualsiasi altro dispositivo di trasporto, indipendentemente dal Paese.
A garanzia dello standard dei pallet in legno in Europa, ogni pezzo conforme alle linee guida della Comunità Europea è contrassegnato dal sigillo Epal. Questo marchio compare su ogni pallet qualificato per garantire ai clienti la sua qualità.
Negli ultimi anni, i pallet di legno sono emersi come materiale iconico per il riutilizzo delle risorse e per i progetti di bricolage.
Infatti, se le assi di pallet sono in buone condizioni, possono essere riutilizzate per costruire mobili grandi e piccoli. Ciò ha suscitato una grande creatività tra gli appassionati di bricolage che hanno formato diverse comunità online dedicate a questo tipo di artigianato “alternativo”.
Pallets di plastica: i punti di forza
Le piattaforme in plastica stanno gradualmente soppiantando l’alternativa standard grazie alla loro robustezza e alla capacità di essere trasferite oltre confine senza bisogno di documenti che ne convalidino la sicurezza dal punto di vista fitosanitario.
I materiali plastici non solo consentono alle aziende di aderire allo standard industriale FAO ISPM-15, ma sono anche ideali per l’uso in una moltitudine di applicazioni. Queste vanno dallo stoccaggio e dal trasporto di materie prime o di tessuti ai prodotti alimentari.
Scegliere un pallet in plastica è un modo eccellente per essere eco-compatibili: non solo contengono materiale vergine, ma possono anche essere costruiti con plastica rigenerata, ricavata dalla fusione di vecchi pallet e altri imballaggi diventati inutilizzabili.
Le piattaforme in plastica non solo hanno la forza impressionante di sopportare carichi statici pesanti fino a 5 tonnellate, ma sono anche leggere, impilabili e in alcuni casi modulari.
In definitiva, i materiali plastici offrono una notevole difesa dagli effetti degli agenti atmosferici e delle radiazioni solari. Ciò rende i pallet uno strumento ideale per conservare i carichi utili anche in spazi aperti privi di protezione.
Anche se la transizione dai pallet tradizionali alla versione moderna deve ancora essere completata, è chiaro che una rivoluzione nello stoccaggio e nel trasporto delle merci sta avvenendo in tutta Europa e oltre. Sempre più aziende importanti stanno investendo in questa alternativa verde, dimostrando che i suoi vantaggi non possono più passare inosservati.
Su greenpallets.it trovi un’ampia offerta di pallet usati e riciclati
Se state cercando di acquistare o vendere pallet usati, affidatevi ad una realtà come Green Pallets.
Su greenpallets.it trovate un’ampia offerta di pallet usati e riciclati: un ottimo modo per risparmiare denaro e aiutare l’ambiente!